70 anni fa nuore Max Planck, considerato il padre della fisica quantistica e Premio Nobel

Il 4 ottobre 1947 muore a Gottingen (Germania) Max Planck, considerato il padre della fisica quantistica. Marx Karl Ernst Ludwig Planck nasce il 23 aprile 1858 a Kiel (Germania) e dedica la prima fase della sua attività scientifica allo studio della termodinamica. Sono proprio tali studi a orientarlo (1900) verso una concezione discontinua dell’energia, con l’introduzione di un quanto elementare di energia (la costante universale h di Planck). Le sue ipotesi gli valgono il premio Nobel per la fisica nel 1918.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *