120 anni fa nasce Elijah Muhammad, leader dei Musulmani neri

Il 7 ottobre 1897 nasce Sandersville (Georgia) Elijah Robert Poole, attivista e religioso capo della Nation of Islam, organizzazione afroamericana statunitense fondata su una originale interpretazione delle leggi dell’Islam. Poole si trasferisce nel 1923 a Detroit (Michigan, Usa) per lavorare alla Ford e progressivamente -assumendo il nome di Elijah Muhammad, diventa un separatista nero e leader – alla morte del fondatore del movimento, Wallace D. Fard, nel 1934 – della “Nation of Islam”, conosciuta in Italia come movimento dei Musulmani neri, Incarcerato per renitenza alla leva durante la seconda guerra mondiale, rimane leader dei Black Muslims anche nel dopoguerra. La sua incessante richiesta di una nazione separata per gli afro-americani, causa la rottura nel 1964 tra il movimento e il suo più famoso discepolo, Malcolm X, Il suo esempio è seguito da celebri personaggi afro-americani appartenenti al mondo della cultura e dello sport come Leroy Jones (Amiri Imanu Baraka) e Cassius Clay (Mohammed Alì). Muhammad muore il 25 febbraio 1975 a Chicago (Illinois, Usa).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *