30 anni fa muore Clare Booth Luce giornalista e diplomatica, ambasciatore in Italia

Il 9 ottobre 1987 muore a Washington (DC, Usa) la giornalista, scrittrice, attrice, politica, sceneggiatrice e ambasciatrice statunitense Clare Boothe Luce. Ann Boothe nasce il 10 marzo 1903 a New York (New York, Usa) e a venti anni nel 1923 sposa George Tuttle Brokaw, ricco erede di una catena di abbigliamento di New York, dal quale ha una figlia: Ann. Dopo il divorzio nel 1929 Clare intraprende la carriera giornalistica: lavora nella rivista di moda Vogue e, nel 1931, assume la direzione di Vanity Fair, periodico di costume, cultura, moda e politica. Nel 1935 sposa in seconde nozze Henry Luce, fondatore ed editore di alcuni tra i più importanti periodici americani, quali TIME, Life e Fortune. Eletta tra le file del Partito Repubblicano, dal 1943 al 1947 fa parte della Camera dei Rappresentanti, per lo Stato del Connecticut. La morte della figlia Ann, avvenuta in un incidente automobilistico nel 1944, provoca in lei una crisi che la conduce, nel 1946, sotto la guida di monsignor Fulton J. Sheen, a convertirsi al Cattolicesimo. Narra la tragica esperienza vissuta e le motivazioni della sua scelta in The Real Reason (La vera ragione), un articolo pubblicato nel 1947 sul mensile femminile McCall’s. Dal 1953 al 1956, nominata dal Presidente Dwight Eisenhower, è ambasciatrice statunitense in Italia dove provocano diverse polemiche il suo deciso anticomunismo e alcuni interventi nelle vicende politiche interne: tra l’altro, nel 1955 convince il Dipartimento della difesa a dichiarare ufficialmente che il governo statunitense non avrebbe più concesso contratti offshore per la produzione di equipaggiamento militare a quelle imprese italiane in cui “i sindacati rossi” siano in maggioranza nelle commissioni interne. Tornata negli Stati Uniti, nel 1964 sostiene la campagna presidenziale del senatore conservatore repubblicano Barry Goldwater, però sconfitto nettamente dal democratico Lyndon Baines Johnson.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *