L’11 ottobre 1937 nasce ad Ashington 8Inghilterra) il calciatore Bobby Charlton, campione del mondo con l’Inghilterra nel 1966. Oltre al Campionato del Mondo, allora chiamato Coppa Rimet, conquistato battendo per 4 a 2 la Germania, al termine di una contestatissima finale, con il Manchester United si aggiudica anche tre campionati nazionali (1957, 1965 e 1967) e una Coppa d’Inghilterra (1963). Nel 1958 è tra i pochi superstiti del terribile incidente aereo di Monaco di Baviera (Germania), dove muore la gran parte della squadra del Manchester. Vincitore del Pallone d’oro nel 1966, due anni dopo, a Wembley, segnando due goal ai portoghesi del Benfica, porta i “Red Devils” a conquistare la Coppa dei Campioni. Chiude la carriera nel 1973, dopo 606 partite e 189 reti; in nazionale totalizza 106 presenze, segnando 49 goal.