Il 12 ottobre 1957 a Oslo (Norvegia) assegnato al canadese Lester Bowles Pearson il Nobel per la Pace, in riconoscimento della politica estera condotta in qualità di ministro degli esteri nel dopoguerra e, in particolare, per il piano che porta all’invio da parte dell’Onu di un contingente di emergenza nell’area del canale di Suez, nel 1956. Pearson nasce il 23 aprile 1897 a Toronto (Ontario, Canada), ministro e poi ambasciatore (1945) a Washington (DC, Usa), nel 1952 è presidente dell’Assemblea generale dell’Onu. Nel 1958 è posto alla guida del Partito liberale canadese, divenendo primo ministro nel 1963. Pearson si ritira nell’aprile 1968 e muore il 27 dicembre 1972 a Ottawa (Québec, Cnada).