Il 17 ottobre 1797 a Campoformido (Udine) viene stipulato il Trattato tra Austria e Francia alla fine della prima campagna di Napoleone in Italia. L’Austria, indebolita militarmente e politicamente, ottiene Venezia e le isole veneziane dell’Adriatico, l’Istria e la Dalmazia, ma deve rinunciare ai Paesi Bassi, alle isole Ionie, e, secondo le clausole di un accordo segreto, ai territori a ovest del Reno. L’Austria accettava inoltre l’assetto territoriale dato da Napoleone all’Italia: costituzione di una Repubblica cisalpina che unisce il Milanese, il Veneto occidentale e la Romagna, e creazione di una Repubblica ligure sotto l’influenza francese. Il trattato sancisce di fatto la fine della Repubblica di Venezia.