Il 18 ottobre 1837 è celebrato a Genova nella Cattedrale di San Lorenzo un solenne Te Deum di ringraziamento per la fine del colera. Scoppiata il 13 luglio, a causa dell’epidemia muoiono in città 685 persone. L’epidemia infuria ancora a Roma e colpisce l’intera Italia meridionale.