Il 19 ottobre 1937 muore a Cambridge (Inghilterra) il fisico Ernest Rutherford, insignito del premio Nobel per la chimica nel 1908. Rutherford nasce il 30 agosto 1871 a Spring grove (Nuova Zelanda) e a lui si deve il modello planetario dell’atomo, risultato di pionieristici esperimenti di scattering (diffusione) tra particelle alfa e atomi di oro. Egli inoltre, avendo realizzato, per primo nella storia, una reazione nucleare indotta con la trasformazione di azoto in ossigeno e idrogeno, è considerato uno dei padri della fisica nucleare.