70 anni fa nasce Alfredo Cristiani, presidente dal 1989 al 1994

Il 22 novembre 1947 nasce a San Salvador (El Salvador) l’uomo politico Alfredo Cristiani, aderisce nel 1984 all’Alleanza nazionalista repubblicana (Arena), la formazione di estrema destra guidata da Roberto d’Aubuisson, responsabile di molti atti terroristici. Eletto all’Assemblea nazionale nelle elezioni vinte dal suo partito nel 1988, l’anno successivo si impone alle presidenziali ed entra in carica l’1 giugno. Pur impegnandosi a proseguire i negoziati per la fine della guerra civile, avvia la repressione militare della guerriglia e intraprende la lotta contro le azioni terroristiche degli “squadroni della morte”, legati all’Arena. All’inizio del 1992, grazie anche alla mediazione delle Nazioni Unite, è siglato un accordo di pace; lo stesso anno Cristiani risolve pacificamente una disputa di frontiera con l’Honduras. La legge costituzionale lo esclude dalla candidatura per un ulteriore mandato nel 199 e quindi conclude il suo mandato l’1 giugno 1994.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *