Dieci anni fa muore il leggendario coreografo francese Maurice Bejart

Il 22 novembre 2007 muore nella notte all’ospedale di Losanna (Svizzera) il coreografo francese Maurice Bejart , grande innovatore del concetto di danza contemporanea in Europa. Maurice-Jean Berger, questo il suo vero nome, nasce l’1 gennaio 1927 a Marsiglia (Francia) ed è una figura cruciale nello sviluppo della danza contemporanea e nella diffusione di questa arte presso il grande pubblico. Sono sue coreografie che fanno scalpore come quella della «Sagra della primavera» su musica di Igor Stravinsky o quella celeberrima sulla musica del «Bolero» di Ravel: spettacoli in cui gesti nuovi fanno della danza una creazione fisica e sensuale. Fonda i «Ballets du Xxème siècle» a Bruxelles (Belgio), nel 1987 a Losanna apre con la sua troupe la compagnia Béjart Ballet Lausanne, e cinque anni dopo la scuola Rudra Béjart Ballet dove prosegue la vocazione di formatore di generazioni di danzatori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *