740 anni fa Giovanni Gaetano Orsini eletto Papa Niccolò III

Il 25 novembre 1277 a Viterbo il Conclave elegge Papa il cardinale Giovanni Gaetano Orsini che sceglie il nome di Niccolò III e succede al defunto papa Giovanni XXI. Nel luglio 1279 Niccolò III emana la costituzione “Fundamenta militantis ecclesiae” per il governo di Roma che fa epoca perché vieta agli stranieri di assumere incarichi civili e che da al papa l’incarico di regolamentare la nomina dei senatori, fermo il diritto del popolo romano ad eleggerli. Niccolò III pubblica il 14 agosto 1279 la bolla “Exiit qui seminat”per appianare la contesa interna ai Francescani tra le fazioni degli Spirituali e dei Conventuali. Papa Niccolò III muore il 22 agosto 1280 a Soriano nel Cimino (Viterbo).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *