Il 28 novembre 1887 nasce a Monaco (Germania) l’uomo politico Ernst Rohm: tra i primi collaboratori di Hitler, nel 1931 è chiamato ad assumere il comando delle SA (Sturmabteilungen), da lui rese strumento determinante per l’affermazione del nazionalsocialismo. Dopo il 1933 tuttavia teorizza un esercito rivoluzionario che assorba la Reichswehr, mettendosi in contrasto con Hitler. A Bad Wiessee (Germania), il 30 giugno 1934 è assassinato dalle SS insieme con i principali capi delle SA nella “notte dei lunghi coltelli”.