70 anni fa nasce il drammaturgo, sceneggiatore e regista David Mamet, vince il Pulitzer

Il 30 novembre 1947 nasce a Chicago (Illinois, Usa) il drammaturgo, sceneggiatore e regista David Mamet. I suoi primi drammi, “Sexuality perversity in Chicago” (la versione cinematografica, “A proposito della notte scorsa” di Edward Zwick, esce nel 1986) e “Duck Variations”, lo connotano subito come autore di spicco del nuovo realismo statunitense. Nel 1984 riceve il premio Pulitzer per l’inquietante “Glengarry Glen Ross” (1983) dal quale trae la sceneggiatura per un film del 1992, “Americani”, diretto da James Foley e interpretato da Jack Lemmon e Al Pacino. Come sceneggiatore firma anche “The Untouchables” (1987), diretto da Brian De Palma e interpretato da Kevin Costner, Sean Connery e Robert De Niro. Come regista ha realizzato “La casa dei giochi” (1988), “Il caso Winslow” (1999), “Hollywood, Vermont” (2000).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *