Il 21 dicembre 1937 al Carthay Circle Theatre di Los Angeles (California, Usa) prima proiezione ufficiale del lungometraggio “Biancaneve e i sette nani. Il Cathay Circle Theatre è prescelto dallo stesso Walt Disney per le sue anteprime dopo il successo di Topolino. “Biancaneve”, è un film che segna la storia del cinema, costato ben quattro anni di intensa lavorazione. Definito dai principali giornali dell’epoca come il film che ha cambiato la storia dell’animazione. Acclamato dal New York Times come uno dei dieci migliori film dell’anno. Sei giorni dopo, Walt Disney e i sette nani appaiono sulla copertina della rivista TIME. Il New York Times dichiara: “Grazie mille, signor Disney”. Dopo esclusive proiezioni di successo al Radio City Music Hall di New York City (New York, Usa) e in un teatro a Miami (Florida, Usa) nel gennaio del 1938, la RKO Radio Pictures fa uscire il film in tutti gli USA il 4 febbraio. In Italia viene presentato l’8 agosto 1938 alla 6ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia (vincendo il Grande trofeo d’arte della Biennale), e esce nelle sale l’8 dicembre. Dopo una settimana di programmazione è primo al botteghino battendo la concorrenza di film come “You can’t Take it with you” (L’eterna illusione) di Frank Capra e “The Adventures of Robin Hood” (La leggenda di Robin Hood) con Errol Flynn. Nel primo lancio il film è visto da più di 20 milioni di persone e guadagna più di 8 milioni di dollari. Il settore merchandising rappresenta una fonte di guadagno ancora più redditizia.