150 anni fa muore Jean-Victor Poncelet, tra i fondatori della geometria proiettiva

Il 22 dicembre 1867 muore a Parigi (Francia) il matematico Jean-Victor Poncelet, tra i fondatori della geometria proiettiva. Poncelet nasce l’1 luglio 1788 a Metz (Francia), prende parte alla campagna di Russia nell’arma del genio e, fatto prigioniero nel 1813, è internato a Saratov (Russia). Qui trascorre due anni durante i quali ha modo di sviluppare i suoi studi sul corso di geometria di Monge, dando essenziali contributi alla geometria proiettiva. I suoi lavori, esposti nel 1822 nel “Traité des propriétés projectives des figures”, si fondano sull’applicazione del principio di continuità nel piano e nello spazio e sul principio di dualità. Poncelet introduce la nozione di punto ciclico e è il fondatore dello studio delle coniche in base alle proprietà della polarità piana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *