160 anni fa muore il maresciallo Johann Joseph Radetzky, a lui è dedicata una celebre marcia

Il 5 gennaio 1858 muore a Milano il maresciallo Johann Joseph Radetzky, comandante dell’armata austriaca in Lombardia. Radetzky nasce il 2 novembre 1766 a Trebnice (allora Impero austro-ungarico, oggi Repubblica Ceca) e nel 1831 riceve il comando dell’esercito austriaco di stanza in Lombardia. L’insurrezione popolare delle Cinque Giornate (1848) lo costringe a lasciare Milano e a ritirarsi nel ‘quadrilatero’. Battuto a Goito (Mantova) dall’armata sarda, vince a Custoza (Verona) e di nuovo a Novara, imponendo a Carlo Alberto (1849) l’armistizio di Vignale (Novara). E’ governatore generale del Lombardo-Veneto fino al 1857, dimostrandosi inflessibile e talvolta spietato nel punire i patrioti. La marcia di Radetzky (Radetzky-Marsch in tedesco) è una marcia militare, opera di Johann Strauss padre e composta in onore del maresciallo Josef Radetzky per celebrare la riconquista austriaca di Milano dopo i moti rivoluzionari in Italia del 1848.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *