60 anni fa nasce l’attrice Monica Guerritore

Il 5 gennaio 1958 nasce a Roma l’attrice di cinema, teatro e televisione Monica Guerritore, scoperta a soli sedici anni da Giorgio Strehler, che la dirige ne “Il giardino dei ciliegi”. E’ poi Elena in “Zio Vanja”, per la regia di Mario Missiroli, con Glauco Mauri e Annamaria Guarnieri. Recita in “Dodicesima notte” e nel “Malato immaginario” con la compagnia Valli-De Lullo fino ai “Masnadieri” di Schiller per la regia di Gabriele Lavia nel 1981. E risale proprio a questa esperienza la nascita del sodalizio artistico e sentimentale con Lavia. Interpreta in quegli anni ruoli di grande rilievo: Giocasta, Lady Macbeth, Ofelia. Per la tv, nel 1975, Monica Guerritore gira “Manon Lescaut” (regia di Sandro Bolchi): il primo sceneggiato a colori prodotto dalla televisione italiana. Al cinema nel 1976 è accanto a Marcello Mastroianni nel film “Signore e signori, buonanotte”. Lavia la dirige in numerosi film, spesso erotici, tra cui “Scandalosa Gilda” (1985); “Sensi” (1986) e “La lupa” (1996). Tra i suoi film anche “Fotografando Patrizia” di Salvatore Samperi (1985) e “La Venexiana” di Mauro Bolognini (1986). A ottobre 2014 la Guerritore è a fianco di Giovanni Nuti, con lo spettacolo “Mentre rubavo la vita folle e commovente”, su poesie di Alda Merini, musiche dello stesso Nuti e regia di Mimma Nocelli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *