100 anni fa nasce il filosofo Luigi Pareyson, maestro di Umberto Eco

Il 4 febbraio 1918 nasce a Piasco (Cuneo) il filosofo Luigi Pareyson. Precocissimo nei suoi studi, si iscrive nel novembre 1935 all’Università di Torino laureandosi nel giugno 1939. Già nell’autunno del 1935, a soli diciassette anni, tiene le sue prime lezioni come supplente al Liceo Cavour di Torino. Negli anni 1936 e 1937 frequenta Karl Jaspers a Heidelberg. Costituisce nel 1942 il nucleo cuneese del Partito d’Azione. Fra i fondatori del clandestino Cln-Scuola piemontese, sino alla Liberazione pubblica anonimamente diversi articoli su “L’Italia libera”. Dal febbraio 1946 sino all’ottobre 1988 insegna all’Università di Torino, prima Estetica e Pedagogia, poi Filosofia teoretica e Filosofia morale. Fra i suoi allievi più noti: Umberto Eco e Gianni Vattimo. Pareyson muore l’8 settembre 1991 a Rapallo (Genova).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *