Il 6 febbraio 1968 si aprono a Grenoble (Francia) le X Olimpiadi invernali: 44 anni dopo Chamonix, i Giochi tornano in Francia, dove si era disputata la prima edizione. Colleziona medaglie (vince i 3 ori discesa-gigante-slalom) l’idolo di casa, Jean-Claude Killy, uno dei più grandi sciatori di tutti i tempi. La svedese Toini Gustafsson, numero uno del fondo, domina la 10 km e la 5 km. L’Italia festeggia i successi di Eugenio Monti, il veterano del bob, che guida alla vittoria sia il doppio con Luciano De Polis, che il bob a 4 con lo stesso De Polis, Armano e Zandonella. Erika Lechner trionfa nello slittino e Franco Nones nella 30 km. Il bilancio di 4 ori rende questi Giochi tra i più ricchi di soddisfazioni della storia per gli azzurri.