L’8 febbraio 1858 muore a Milano lo scultore Pompeo Marchesi, sue le colossali raffigurazioni dell’Adige e del Tagliamento per l’Arco della Pace di Milano. Marchesi nasce il 7 agosto 1783 a Saltrio (Como), dal 1805 al 1808 frequenta a Roma lo studio del Canova dove perfeziona il suo stile neoclassico. Ritornato a Milano, fra il 1810 e il 1811 scolpisce le statue di S. Filippo, Ezechiele e Amos per il Duomo. Professore all’Accademia di Brera dal 1826, raggiunge migliori risultati nei ritratti e nelle figure isolate (statue di Alessandro Volta a Como, 1838, e di Goethe a Francoforte sul Meno).