20 anni fa muore lo scrittore Halldór Kiljan Laxness, Nobel nel 1955

Il 9 febbraio 1998 muore a Reykjavik (Islanda) lo scrittore Halldór Kiljan Laxness, considerato il grande maestro della narrativa islandese del Novecento. Laxness nasce il 23 aprile 1902 a Reykjavík e nel 1927 compie un viaggio negli Stati uniti, dove l’osservazione diretta di un’assurda coesistenza fra la povertà più assoluta e la ricchezza più sconfinata lo induce ad abbracciare le idee socialiste, pur non in modo dogmatico. In America scrive una raccolta di saggi satirici, “Il libro del popolo” (1929), in cui espone le sue posizioni marxiste. Le sue critiche taglienti al capitalismo e all’evoluzione della società americana rendono sgradita la sua presenza negli Stati uniti e nel 1930 fa ritorno in Islanda. Durante gli anni Trenta pubblica una serie di romanzi che hanno per tema la vita quotidiana della gente comune nel suo paese. Nel 1955 è insignito del premio Nobel per la letteratura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *