130 anni fa nasce il poeta Giuseppe Ungaretti, considerato il fondatore dell’ermetismo

Il 10 febbraio 1888 nasce ad Alessandria (Egitto) il poeta Giuseppe Ungaretti, tra i protagonisti europei del rinnovamento delle forme poetiche nella prima metà del Novecento. La sua poesia esprime inizialmente la pena derivante da una solitudine senza rimedio, in versi di scabra e rarefatta liricità. Attraverso lo studio di Petrarca e Leopardi e le traduzioni da poeti stranieri, il linguaggio di Ungaretti si fa quindi più disteso e meditativo, per ripiegarsi ulteriormente su motivi autobiografici. Ungaretti muore l’1 giugno 1970 a Milano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *