90 anni fa iniziano le II Olimpiadi invernali

L’11 febbraio 1928 iniziano a Sankt-Moritz (Svizzera) le II Olimpiadi invernali: la quindicenne norvegese Sonya Henie vince il primo dei suoi tre ori consecutivi. Tra le discipline in gara debutta lo skeleton, una specie di variante dello slittino: l’italiano Agostino Lanfranchi si classifica quarto. Aumentano molto, rispetto all’edizione di Chamonix, le nazioni partecipanti (25) e gli atleti (464). Tra gli uomini spicca lo svedese Gillis Grafstrom, alla terza vittoria consecutiva: la prima medaglia l’aveva conquistata quando il pattinaggio si disputava ancora all’interno dei Giochi estivi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *