Il 4 marzo 2008 muore a Roma l’avvocato Tina Lagostena Bassi, difensore dei diritti delle donne. Augusta Bassi nasce il 2 marzo 1926 a Milano e inizia la carriera all’università di Genova, con la carica di assistente alla cattedra di Diritto Penale. Dal 1973 al 1975 lavora all’ufficio riforme del Ministero di Grazia e Giustizia. Diventa nota nei tribunali italiani come uno dei principali e più agguerriti avvocati per la difesa dei diritti delle donne: è celebre l’arringa in difesa di Donatella Colasanti contro Angelo Izzo nel processo sul Massacro del Circeo, e della vittima di stupro nel primo processo ad essere filmato e mandato in onda dalla RAI. In linea con il suo impegno per le cause femminili diventa una delle socie fondatrici del Telefono Rosa. Ricopre il ruolo di Presidente della Commissione Nazionale parità e pari opportunità uomo-donna presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri nel ’94-95 e l’incarico di Capo delegazione per l’Italia nei lavori preparatori della IV Conferenza Mondiale ONU sui diritti della donna svoltasi dal 4 al 14 settembre 1995 a Pechino (Cina) .