60 anni fa istituito il Ministero della Sanità

Il 13 marzo 1958 il parlamento approva la legge n. 296 che istituisce il Ministero della Sanità. La sanità, non più problema di ordine pubblico, esce così dalla competenza del Ministero dell’Interno per avere una sua particolare specificazione ed indirizzo. Nell’ambito del compito generale di tutelare la salute pubblica, al Ministero della Sanità sono assegnate funzioni specifiche: provvedere direttamente ai servizi sanitari attribuiti dalla legge alle Amministrazioni Civili dello Stato e sovrintendere a quelli esercitati dalle Amministrazioni autonome e degli enti pubblici, nonché vigilare sugli enti ospedalieri e sull’esercizio delle professioni sanitarie. La legge viene pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 14 aprile 1958.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *