Il 30 marzo 1968 a Parigi (Francia) l’International Lawn Tennis Federation (Federazione internazionale del tennis su erba, fino al 1977 quando scompare ill riferimento all’erba) sancisce l’apertura dei tornei del grande slam anche ai professionisti. Viene quindi stilato l’elenco dei primi dodici tornei aperti a professionisti e dilettanti; e proprio il Roland Garros di Parigi è il primo Slam aperto a tutti, “bruciando” Wimbledon di pochi giorni. Il primo torneo in cui giocheranno tutti i migliori tennisti indipendentemente dallo status formale è il “British Hard Court Championships”, sui campi in terra battuta del West Hants Club di Bournemouth (Inghilterra). Il primo match scatta esattamente alle ore 13.43 del 22 aprile 1968, quando lo scozzese (che d’ora in poi si potrà chiamare “ex dilettante”) John Clifton serve la prima palla contro l’australiano (“ex Pro”) Owen Davidson. Un servizio vincente, il primo punto dell’Era Open del tennis. Si chiude così la guerra tra, da una parte, le Federazioni e dilettanti pagati e, dall’altra, manager e professionisti.