L’1 aprile 1868 nasce a Marsiglia (Francia) il drammaturgo Edmond Rostand, scrive il suo capolavoro, “Cyrano di Bergerac” (1897), reinventando una personalità bizzarra, quella del poeta e soldato cui il testo si intitola, e collocandola sullo sfondo di una Francia secentesca già sapientemente sfruttata da Alexandre Dumas padre nei “Tre moschettieri”. In Italia, tra i più noti e amati Cyrano si ricordano Andrea Maggi, Gino Cervi e Gigi Proietti. Muore a Parigi l’2 dicembre 1918.