110 anni fa Cinquecento matematici al congresso internazionale

Il 6 aprile 1908 si apre a Roma nella sala degli “Orazi e Curiazi” al Campidoglio il 4° Congresso internazionale dei matematici, alla presenza del re e di oltre cinquecento ricercatori di tutto il mondo. Il successo scientifico e organizzativo è il giusto premio all’accortezza, alla lungimiranza e agli sforzi di tutta la comunità e degli organizzatori (e in particolare di Vito Volterra, Guido Castelnuovo, Giovan Battista Cuccia) dell’Accademia dei Lincei e del Circolo matematico di Palermo (allora nel suo periodo di maggior successo e notorietà). Quindi un evidente riconoscimento alla nuova realtà della matematica italiana e alle ulteriori promesse di sviluppo che questa lascia intravedere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *