Il 16 aprile 1948 a Parigi (Francia) viene istituita l’Oece (Organizzazione europea di cooperazione economica), il primo organismo che riunisce tutti i Paesi dell’Europa occidentale (Austria, Belgio, Danimarca, Francia, Gran Bretagna, Grecia, Irlanda, Islanda, Italia, Lussemburgo, Norvegia, Olanda, Portogallo, Spagna, Svezia, Svizzera, Germania Occidentale, Territorio libero di Trieste e Turchia). Obiettivo principale: organizzare e gestire gli aiuti economici provenienti dagli Stati Uniti, secondo quanto previsto dal Piano Marshall.