Il 20 aprile 2008 muore a Roma Enzo Verzini, maestro della pellicola cinematografica e della delicata fase dello sviluppo e stampa, cui dava caratteristiche particolari. Dopo anni di attività, dopo aver realizzato circa tremila film, si dedica solo al restauro delle vecchie pellicole per cui ottiene il David di Donatello 2001 e una celebrazione al Moma di New York. Verzini nasce il 28 febbraio 1918 a Roma ed è certamente uno dei più grandi artigiani del cinema: sa infatti intervenire come nessun altro nel delicato momento di sviluppo e stampa che con tecniche fotochimiche determina e aggiusta lo stile di una pellicola e i suoi valori di luce.