Dieci anni fa muore la scrittrice e critica letteraria rumena Monica Lovinescu

Il 20 aprile 2008 muore nei pressi di Parigi (Francia) l’esule rumena Monica Lovinescu, scrittrice e critica letteraria, intellettuale di spicco della dissidenza durante il regime comunista. Monica nasce il 19 novembre 1923 a Bucarest (Romania) esordisce giovanissima con novelle e racconti sulla rivista Vremea. Dopo l’instaurazione del regime comunista, nel 1947 si rifugia in Francia dedicandosi a studi sulla letteratura rumena. Negli anni Cinquanta anima un circolo culturale con il drammaturgo Eugene Ionescu. Dal 1951 al 1974 collabora con la radio francese per L’europa dell’Est e con Radio Europa Libera.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *