Il 28 aprile 1909 nasce a Zwittau (Cecoslovacchia) Oskar Schindler, passato alla storia come un eroe per aver salvato oltre mille ebrei dalla persecuzione nazista durante la seconda guerra mondiale. Proprietario di una fabbrica a Cracovia (Polonia), egli riesce a impedire che i suoi operai e i loro familiari siano deportati nei campi di concentramento. La sua storia e la famosa “lista” degli ebrei che grazie a lui si sono salvati dall’Olocausto sono oggetto di un romanzo e poi di un celebre film di Steven Spielberg, vincitore di sette premi Oscar nel 1994. Schindler muore il 9 ottobre 1974 a Hildesheim (Germania). Il 18 luglio 1967, l’apposita commissione israeliana Yad Vashem decide di riconoscere Oskar Schindler Giusto tra le nazioni; tale decisione viene confermata il 24 giugno 1993 ed estesa alla moglie di Schindler Emilie.