Il 29 aprile 1768 muore a Roma lo scultore Filippo della Valle. Nasce nel 1697 o 1698 a Firenze, opera a Roma nell’ambito della tendenza classicheggiante. Tra le sue opere si ricordano il gruppo dell’Annunciazione, nella chiesa di S. Ignazio; la Temperanza, nella cappella Corsini in S. Giovanni in Laterano, oltre alle note statue della Fontana di Trevi, eseguite assieme a Pietro Bracci.