170 anni fa, 1^ guerra d’indipendenza: ha luogo la battaglia più furiosa del Risorgimento

Il 30 aprile 1848 a Pastrengo (Verona) ha luogo la celebre battaglia conosciuta come “La Carica dei Carabinieri”. Il corpo a cavallo interviene in difesa del Re Carlo Alberto di Savoia, la cui vita corre pericolo a seguito di un improvviso attacco di tre brigate austriache. I tre squadroni, comandati dal maggiore Alessandro Negri di Sanfront (1804-1884), impediscono, con una carica, che il sovrano sia fatto prigioniero. Questa carica contribuisce poi a risolvere felicemente le sorti dell’intera battaglia, fino a quel momento non favorevoli alle truppe sardo-piemontesi. Quella di Pastrengo è la battaglia più furiosa del Risorgimento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *