Il 30 aprile 2008 muore a Burg im Leimental (Svizzera) Albert Hofmann, che nel 1938 scopre per caso l’Lsd, il dioetilamide-25 dell’acido lisergico, una delle più potenti sostanze stupefacenti allucinogene conosciute. Hoffman nasce l’11 gennaio 1906 a Baden (Svizzera) e lavora come ricercatore alla Sandoz. Inizialmente Lsd si rivela insoddisfacente nel corso della sperimentazione animale e non desta alcun interesse tra gli scienziati, Però il 16 aprile 1943 Hofmann ricrea il processo di sintesi dell’Lsd e scopre gli incredibili effetti della droga: durante il procedimento assorbe parte della sostanza attraverso la pelle. Con successive sperimentazioni su se stesso Hofman scopre e descrive gli effetti dell’allucinogeno scrivendo diversi libri sull’argomento.