80 anni fa prigionieri provenienti da Dachau aprono il campo di concentramento

Il 3 maggio 1938 a Flossenburg (Germania) prigionieri provenienti da Dachau (Baviera, Germania) aprono il campo di concentramento, lager “di frontiera”, situato nel nord-est della Baviera vicino al confine con la regione dei Sudeti (all’epoca territorio cecoslovacco). Le categorie destinate al campo sono inizialmente quelle degli “asociali” e dei “criminali” (triangoli neri e verdi). Come a Mauthausen (Alta Austria, Austria), è la Dest, Società tedesca di costruzioni di terra e pietre (fondata nell’aprile 1938), a far lavorare i prigionieri nelle cave di pietra circostanti. Ai primi quattrocento prigionieri di Dachau si aggiungono, in novembre, altri 1.300 internati provenienti in gran parte da Buchenwald, a Weimar (Germania), e Sachsenhausen a Oranienburg Germania).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *