Dieci anni fa muore Hanon Reznikov direttore del Living Theatre

Il 3 maggio 2008 muore a New York (New York, Usa) Hanon Reznikov direttore del Living Theatre. Reznikov nasce il 23 settembre 1950 nel quartiere di Brooklyn (New York, Usa) frequenta il Living Theatre dal 1968, quando studia biofisica all’università di Yale a New Haven (Conncecticut, Usa). Decide poi di unirsi allo storico gruppo di teatro d’avanguardia nel 1977, dopo la sconvolgente visione di Paradise Now, uno dei capolavori del Living Theatre, in scena in quegli anni. Alla morte di Julian Beck nel 1985, Reznikov prende il suo posto alla direzione della compagnia al fianco di Judith Malina, che poi sposa nel 1988. La presenza di Reznikov è fondamentale nel delicato momento di passaggio alla morte del suo fondatore ed ispiratore. Beck gli passa il testimone e Reznikov, dotato di grande umanità e generosità, nonché di grande cultura (non solo teatrale), da una nuova spinta al gruppo, recitando, dirigendo, scrivendo. L’attenzione di Reznikov è incentrata soprattutto sullo studio della storia sociale e della possibilità di raccontarla a teatro attraverso performance cariche di vita. Così sono nate opere quali The Zero Method, Anarchia, Utopia a Capital Changes, opere di forte denuncia della guerra e del sistema capitalistico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *