Il 4 maggio 1783 a San Pietroburgo (Russia) viene fondata, con un decreto dell’imperatrice Anna Ivanovna, la leggendaria “Accademia di ballo Vaganova”, una delle scuole di balletto più note al mondo ed è la prima scuola di danza teatrale in Russia. Da questa scuola escono i più grandi ballerini di tutti i tempi, da Anna Pavlova a Rudolf Nureyev, da Natalia Makarova a Mikhail Baryshnikov, da Farukh Ruzimatov a Uliana Lopatkina, Diana Vishneva, Igor Zelensky, Svetlana Zakharova, Andrian Fadeyev.