80 anni fa muore il giornalista Carl von Ossietzky, Nobel per la pace nel 1935

Il 4 maggio 1938 dopo quattro anni di carcere, muore a Berlino (Germania) per la tubercolosi il giornalista Carl von Ossietzky, premio Nobel perla pace nel 1935. Von Ossietzky nasce il 3 ottobre 1889 ad Amburgo (Germania) e come direttore del settimanale di sinistra “Die Weltbühne” scrive articoli antimilitaristi che gli procurano un processo e una condanna nel 1931; nel dicembre 1932 è rilasciato in seguito a un’amnistia generale. Due mesi dopo è nuovamente arrestato e imprigionato come nemico del regime nazista. Quando riceve il premio Nobel per la pace, nel 1935, Adolf Hitler protesta aspramente e, a dimostrazione del suo dissenso, proibisce a tutti i cittadini tedeschi di accettare da quel momento in poi qualsiasi premio Nobel.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *