40 anni fa, Mafia: ucciso Peppino Impastato

Il 9 maggio 1978 a Cinisi (Palermo) martire della battaglia contro la mafia, muore Peppino Impastato: il suo corpo è dilaniato da una carica di tritolo posta sui binari della linea ferroviaria. Inizialmente definito dalle forze dell’ordine un suicidio “eclatante”, il caso giudiziario è chiuso e riaperto ben tre volte fino alla condanna nel 2002 del boss Gaetano Badalamenti come mandante dell’omicidio Impastato. Alla vita di Impastato è dedicato il film “I cento passi” di Marco Tullio Giordana, con Luigi Lo Cascio nel ruolo di Impastato. Giuseppe Impastato nasce in una famiglia mafiosa il 5 gennaio 1948 a Cinisi. Nel 1975 organizza il circolo “Musica e cultura”, un’associazione che promuove attività culturali e musicali, principale punto di riferimento di Cinisi. Impastato e il suo gruppo realizzano un’emittente radiofonica autofinanziata che indirizza i suoi sforzi e la sua scelta nel campo della controinformazione e della satira nei confronti della mafia e degli esponenti della politica locale. Nel 1978 partecipa con Democrazia proletaria alle elezioni comunali di Cinisi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *