120 anni fa muore lo scrittore Edward Bellamy

Il 22 maggio 1898 muore a Chicopee Falls (Massachusetts, Usa) i giornalista e scrittore Edward Bellamy. Bellamy nasce il 26 marzo 1850 a Chicopee Falls e dopo che la tubercolosi lo obbliga a ritirarsi dal settore giornalistico, si dedica alla narrativa, pubblicando diversi racconti e cinque romanzi. I principali sono “Looking Backward” (Uno sguardo dal 2000), pubblicato nel 1888 e “Equality” (Uguaglianza). Utopista, Bellamy vuole illustrare come le riforme sociali ed economiche avrebbero garantito la sussistenza e il benessere dei cittadini su basi egualitarie, affrontando il problema delle contraddizioni dello sviluppo capitalistico incontrollato e proponendo un modello alternativo di società di tipo socialista, dove gli uomini fossero tutti uguali e dove non ci fosse alcun problema di tipo economico o sociale. Un milione di copie vendute negli Stati uniti dimostrano l’interesse con cui fu accolta l’unica utopia socialista pensata oltreoceano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *