L’1 maggio 1948 Papa Pio XII pubblica la sua quuattordicesima enciclica “Auspicia quaedam”. Dopo un’esortazione alla concordia tra le nazioni, Pio XII passa ad invocare la pacificazione della Palestina, in un contesto del tutto privo di considerazioni politiche e che quindi si inquadra perfettamente in quella linea di prudenza adottata da tempo dalla diplomazia vaticana. D’altra parte, nonostante l’assenza dal testo dell'”Auspicia quaedam” di qualsiasi riferimento alla questione di Gerusalemme, si può ritenere con sicurezza che resti fermo l’obiettivo di ottenerne l’internazionalizzazione.
Mese: Maggio 2018
L’1 maggio 1218 nasce a Limburg (Germania) Rodolfo I d’Asburgo, re di Germania, figlio di Alberto IV il Saggio. Eletto re di Germania e dei Romani nel 1273 col favore del papa, è l’iniziatore delle fortune degli Asburgo. Nel 1276 sottrae con le armi a Ottocaro II di Boemia l’Austria, la Stiria, la Carinzia e la Carniola. Rodolfo I muore il 15 luglio 1291 a Spira (Germania).