120 anni fa donazione per un Istituto del commercio

L’1 giugno 1898 a Milano l’imprenditore Ferdinando Bocconi dona 400.000 lire al Comune di Milano per la fondazione di un Istituto superiore per il commercio. Il ricco commerciante milanese vuole in questo modo ricordare il figlio Luigi, disperso l’1 marzo 1896 nella battaglia di Adua (Etiopia). E’ il primo passo che il proprietario dei grandi magazzini “Alle città d’Italia” compie per la creazione dell’Università commerciale Luigi Bocconi, inaugurata il 10 novembre 1902. Bocconi nasce l’11 novembre 1836 a Milano, nel 1902 viene creato Cavaliere del Lavoro e il 21 febbraio 1906 entra in Senato. Bocconi muore il 5 febbraio 1908 a Milano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *