Il 7 giugno 1998 a Milano Marco Pantani, soprannominato il “Pirata”, vince l’81° Giro ciclistico d’Italia, virtualmente conquistato con un giorno di anticipo sulla tappa a cronometro Mendrisio-Lugano: il 2 agosto si aggiudica anche il Tour de France. Pantani nasce il 13 gennaio 1970 a Cesena, esordisce tra i professionisti nel 1992 dopo aver vinto il Giro d’Italia dilettanti. Nel 1994 ottiene 2 vittorie di tappa al Giro d’Italia. Un grave incidente, con rottura di tibia e perone, lo tiene lontano dalle gare per tutto il 1996. Recuperata la forma fisica, nel 1997 si classifica di nuovo terzo al Tour de France. La sua carriera subisce un brusco (quanto drammatico) stop durante il Giro del 1999 quando, dopo la tappa di Madonna di Campiglio, un’analisi del sangue rivela un livello troppo alto di ematocrito, che lo porta immediatamente all’esclusione dalla gara. Da allora Pantani rimane lontano dalle gare, rientrando nel febbraio 2000 alla Vuelta Valenciana, e nel settembre 2003 annuncia il suo ritiro dalle competizioni. Il 14 febbraio 2004 è trovato morto in una camera di un residence di Rimini: l’autopsia stabilisce che Pantani è morto per un edema polmonare e cerebrale provocato da un eccesso di stupefacenti e farmaci.