150 anni fa muore James Brooke, Rajah di Sarawak dal 1841

Il 9 giugno 1868 muore a Burrator (Inghilterra) James Brooke, Rajah di Sarawak dal 1841. Brooke nasce il 29 aprile 1803 a Secrore (Benares, India) e dopo aver lasciato la Compagnia delle Indie va nel Borneo, dove inizia a praticare il commercio in via privata. Giunto nell’agosto 1838 a Kuching (Brunei) offre il suo aiuto al sultano per sedare una rivolta dei Dayachi e il grande successo riportato nel processo di pacificazione gli vale il titolo di Rajah di Sarawak. Da allora Brooke inizia a rafforzare il suo potere, riformando l’amministrazione, emanando leggi e combattendo la pirateria, una minaccia continua. Nel 1847 torna temporaneamente in Inghilterra e riceve numerose onorificenze e viene nominato governatore dell’isola di Labuan (ceduta dal Sultano del Brunei all’impero britannico nel 1846, grazie anche all’intercessione dello stesso Brooke), nonché console generale nel Borneo. James Brooke, chiamato anche “Rajah Bianco”, è celebre per il romanzo “I pirati della Malesia”, del ciclo malese di Emilio Salgari, dove viene rappresentato come l’antagonista di Sandokan.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *