20 anni fa muore il cardinale Agostino Casaroli, segretario di stato dal 1979 al 1990

Il 9 giugno 1998 muore nella Città del Vaticano il cardinale Agostino Casaroli: diplomatico al servizio della S. Sede, è tra i principali realizzatori dell’apertura vaticana verso i paesi comunisti. Casaroli nasce il 24 novembre 1914 a Castel San Giovanni (Piacenza), nel 1979 Giovanni Paolo II lo chiama a succedere al Segretario di Stato Jean Villot e lo crea cardinale. Nel 1984 diventa presidente della Pontificia commissione per lo Stato della Città del Vaticano e nello stesso anno firma il testo di revisione del Concordato con l’Italia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *