Il 10 giugno 1858 muore a Londra (Inghilterra) il naturalista Robert Brown, considerato lo scopritore del nucleo della cellula, ma il suo nome è legato soprattutto alla scoperta dei moti browniani, cioè dei movimenti rapidissimi cui sono soggette le particelle microscopiche sospese in un fluido. Brown nasce il 21 dicembre 1773 a Montrose (Scozia) e tra il 1800 e il 1804 prende parte con Joseph Banks a una spedizione sulle coste australiane, dalla quale riporta numerose specie vegetali esotiche. .