Il 25 giugno 1978 a Buenos Aires (Argentina) allo stadio Monumental l’Argentina vince l’XI edizione dei Mondiali sconfiggendo l’Olanda. La finale è avvincente: l’Argentina passa in vantaggio sul finire del primo tempo con Kempes e ci rimane fino a 9 minuti dal termine quando l’arancione Nanninga riequilibra le sorti dell’incontro. Ai supplementari è Kempes a regalare il primo titolo iridato all’Argentina, realizzando la rete del vantaggio allo scadere del primo tempo supplementare mentre Bertoni, a 6 minuti dalla fine, aumenta la distanza. L’Argentina corona finalmente l’estenuante inseguimento iniziato 48 anni prima. L’Italia il giorno prima disputa la finale per il terzo e quarto posto, ma è sconfitta 2-1 dal Brasile. Si chiudono così i Mondiali ospitati dall’Argentina, da due anni sotto la sanguinaria dittatura militare di Jorge Videla.