Il 27 giugno 1968 debutta in televisione in Italia, sul programma nazionale, un nuovo show musicale intitolato “Senza rete”, che Enzo Trapani forgia sul modello dello spettacolo musicale rigorosamente dal vivo, senza quindi la “rete” di sicurezza del playback. Il successo è grandissimo: andrà in onda ininterrottamente per otto estati, le prime cinque dirette da Trapani. Dato l’immediato successo (18 milioni di telespettatori a puntata) già nel 1970 passerà dal giovedì al sabato sera. Negli anni la formula rimane invariata, resistendo al cambio di regia, che da Enzo Trapani passa a Stefano Stefani e quindi a Giancarlo Nicotra. Molti i conduttori che si alterneranno nelle varie edizioni: da Enrico Maria Salerno a Luciano Salce, da Paolo Villaggio e Renato Rascel, da Aldo Giuffè a Pippo Baudo e Alberto Lupo. Nello spettacolo i protagonisti sono i divi della musica leggera (Patty Pravo, Gianni Morandi, Mina, Adriano Celentano, Giorgio Gaber) affiancati da altri personaggi dello spettacolo come le gemelle Kessler, Gina Lollobrigida e Gino Bramieri.