Il 28 giugno 1888 nasce a Terlizzi (Bari) Don Pietro Pappagallo, noto principalmente per il suo impegno – durante la Seconda guerra mondiale – nel fornire ausilio alle vittime del nazi-fascismo. Giunto a Roma nel 1925, don Pappagallo fa parte del Collegio dei Beneficiati della Basilica di Santa Maria Maggiore e padre spirituale delle Suore di Gesù Bambino di via Urbana; è anche vice parroco della Basilica di San Giovanni in Laterano e segretario del cardinale Ceretti. Durante l’occupazione tedesca, il sacerdote si impegna nel fornire aiuto a soldati, partigiani, alleati, ebrei ed altre persone ricercate dal regime. Il 29 gennaio 1944, il sacerdote è arrestato dalle SS. Condannato a morte, è giustiziato alle Fosse Ardeatine (Roma) il 24 marzo 1944.